Tokyo!! - 2^ parte

Come vi avevo anticipato nella prima parte del racconto, Tokyo non è soltanto una caotica metropoli, ma è anche ricca di numerosi templi, santuari e giardini che riescono ancora a preservare il fascino delle antiche tradizioni giapponesi, rendendola un perfetto esempio di fusione tra antico e moderno, sacro e profano.
Questi spettacolari e dirompenti contrasti, insieme all?avanzamento tecnologico a discapito della natura, hanno purtroppo anche conseguenze terribili come il disastro di Fukushima avvenuto esattamente un anno fa e che vorrei commemorare oggi, con questo post, in ricordo di tutte le vittime del mio amato Giappone.
In molti angoli della città , nascosti tra i grattacieli e le insegne luminose, si possono scovare piccoli templi dove la gente del posto si reca per una preghiera o per un attimo di silenzio. Il profumo di incenso che si diffonde nell?aria e un portale Torii dipinto di rosso o color legno all?inizio del viale, sono gli elementi che ci indicano la presenza di un santuario. Passare attraverso le due imponenti colonne di un Torii è come entrare in un?altra dimensione. La tradizione vuole che questi portali, simbolo di fortuna e prosperità , siano progettati per farvi posare sopra gli uccelli, messaggeri degli Dei secondo la religione scintoista.
Da non perdere è il Tempio buddista Senso-ji (o Tempio di Kannon) nel quartiere di Asakusa, con la sua gigantesca lanterna sotto la porta d?ingresso e il lungo viale costeggiato da decine di negozietti ch...
Fonte di notizie:
the travel diary blog
URL:
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|