La sabbia rossa di Antelope Canyon

Dopo la giornata al Lake Powell (che ho già raccontato qui), finalmente arriva la vera sorpresa di questa tappa nella cittadina di Page, al confine tra Arizona e Utah... l'Antelope Canyon! L'attesa è stata lunga, sono passati mesi dalla prenotazione del tour (obbligatorio per accedere in questo slot canyon) e ora il gran giorno è arrivato... Avevo visto tante foto di questa meraviglia della natura navigando in rete e l'aspettativa era al massimo, ma una volta varcata quella stretta fessura della terra mi sono ritrovata... in un'altra dimensione!
Questo particolare slot canyon si è formato grazie all'erosione di corsi d'acqua e vento che hanno scolpito l'arenaria di cui è composto... sì, arenaria... una immensa montagna di sabbia sedimentata nel corso di milioni di anni! I colori e le sfumature sono di un rosso caldo e avvolgente (purtroppo queste foto rendono poco quei colori); le forme sinuose sembrano ondeggiare davanti ai miei occhi assumento sembianze diverse ad ogni sguardo e ad ogni passo, lungo questo interminabile corridoio naturale. Dalla fenditura che scorre lungo tutta la cima del canyon, alcuni raggi di sole riescono a raggiungere il fondo formando fasci di luce polverosa che sembrano quasi una benedizione divina per chi si trova a passare lì sotto...
Riuscire a vedere questi fasci di luce non è una impresa semplice. Dicevo, infatti, della prenotazione del tour con largo anticipo (mesi prima!) per riusc...
Fonte di notizie:
the travel diary blog
URL:
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|