I mille volti di Bangkok...

Dopo il primo post sui templi di Bangkok in cui ho già parlato dei tanti contrasti di questa città , in questo post voglio mostrare proprio quegli aspetti che più mi hanno colpita e sorpresa. Un aspetto particolarmente evidente è la profonda differenza tra la ricchezza ostentata dalla monarchia, dai templi dorati e dagli edifici istituzionali, contro la povertà di gran parte del popolo che vive dentro fatiscenti baracche di lamiera costruite lungo i canali.
Le condizioni igieniche sono scarse, fanno eccezione alcune zone residenziali e le aree a più alta concentrazione turistica; la rete fognaria è molto carente anche a causa delle continue inondazioni e delle piogge torrenziali che si abbattono su quest?area. I Monsoni tropicali colpiscono Bangkok soprattutto di notte e sono di una intensità spaventosa, come mi è capitato di vedere dalla finestra del mio hotel al 20° piano? da lì riuscivo a vedere la potenza del vento che spostava ogni cosa, incluse quelle povere baracche sotto di me? mentre io ero lassù al ?sicuro?, consapevole della mia impotenza su questo penoso divario sociale. Bangkok è anche un mix di architetture e di stili diversi, di vegetazione e di strani frutti venerati come divinità , di mestieri inventati per vivere e di mestieri antichi trasformati in sfruttamento? di mestieri illeciti, di gente che ti offre ogni cosa al giusto prezzo, di gente onesta e di gente pericolosa, di gente pronta ad accompagnarti ovunque per pochi soldi.Forse la bellezz...
Fonte di notizie:
the travel diary blog
URL:
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|