Muco cervicale: come cambia prima, durante e dopo l’ovulazione

Il muco cervicale è una sostanza dalla consistenza e dall’aspetto variabile che viene prodotta dalla cervice e che cambia durante l’ovulazione. Per questo motivo, tra i vari metodi impiegati per il calcolo della fertilità troviamo anche l’osservazione del muco cervicale. Come vedremo tra poco, durante l’ovulazione possiamo notare dei cambiamenti sia nel colore che nella consistenza di questa sostanza. Con un po’ di attenzione quindi possiamo capire qual è il periodo di maggior fertilità , durante il quale aumentano le probabilità di rimanere incinta. Naturalmente esistono dei metodi più attendibili per determinare quali siano i giorni fertili, ma l’osservazione del muco ci permette di confermare queste previsioni e anche di capire meglio il nostro corpo. Muco cervicale: cos’è
Il muco cervicale è una sostanza che viene prodotta dalla cervice, la cui composizione cambia durante il ciclo femminile. Quando la donna non è fertile, presenta una concentrazione di acqua inferiore mentre al contrario durante l’ovulazione e quindi nel periodo di maggior fertilità è più acquoso. Questo rende l’ambiente maggiormente penetrabile dagli spermatozoi. Osservando quindi la consistenza del muco possiamo capire quando stiamo ovulando e qual è quindi il periodo più fertile.
Muco cervicale prima dell’ovulazione
Nei primissimi giorni dopo il ciclo mestruale le perdite di muco cervicale sono pressoché inesistenti o comunque...
Fonte di notizie:
design per bambini
URL:
http://www.designperbambini.it/
-------------------------------- |
|