Dolori basso ventre in gravidanza: le cause e quando preoccuparsi

Avvertire dei dolori al basso ventre in gravidanza è del tutto normale e fisiologico, perchè durante la gestazione il corpo subisce dei cambiamenti importanti. Il feto inizia a crescere ed esercita una pressione sugli organi circostanti, quindi il mal di pancia non deve allarmare la futura mamma. In alcuni casi però, e specialmente quando è associato a perdite di sangue, il dolore al basso ventre potrebbe essere il sintomo di un aborto spontaneo o di altri problemi relativi alla gravidanza. E’ quindi importante saper distinguere quelli che sono dei normali disturbi fisiologici da quelle che invece potrebbero essere delle spie di un problema più serio.
Bisogna inoltre ricordare che il mal di pancia durante la gravidanza si presenta solitamente con caratteristiche differenti con l’avanzare della gestazione. Dolori al basso ventre gravidanza: primo trimestre
All’inizio della gravidanza è del tutto normale avvertire dei dolori al basso ventre, del tutto simili a quelli che ci segnalano l’arrivo del ciclo. Si tratta di uno dei primi sintomi di gravidanza ed è dovuto ai cambiamenti che stanno avvenendo nell’utero, che si prepara ad accogliere il feto. Questi dolori possono persistere anche per tutto il primo trimestre, ma generalmente non sono cronici.
Quando preoccuparsi
Nel primo trimestre, se al dolore al basso ventre si accompagnano altri sintomi come perdite di sangue conviene rivolgersi al ginecologo per controllare che la gravidanza pro...
Fonte di notizie:
design per bambini
URL:
http://www.designperbambini.it/
-------------------------------- |
|