Cacca neonato: come cambiano le feci nei primi mesi

L’argomento cacca neonato è molto caro ai genitori, che specialmente nei primi mesi di vita del loro bambino sono pieni di dubbi e di perplessità . Le feci dei neonati infatti non sono come quelle degli adulti e possono essere difficili da interpretare, eppure controllare che il loro aspetto ed il loro colore siano nella norma può essere molto utile. Va precisato sin da subito che la cacca del neonato cambia in base a quello che il bimbo mangia e vi sono delle differenze anche a seconda dell’allattamento. Un piccolo che beve latte materno per esempio produce delle feci differenti rispetto ad un bimbo che viene alimentato con il latte artificiale e questi sono piccoli dettagli che è bene conoscere.
Vediamo come appaiono e come cambiano le feci dei neonati nei loro primissimi giorni e mesi di vita e come capire se sono in salute. Cacca neonato: le feci nei primi giorni di vita
Le primissime feci che produce il neonato sono chiamate meconio e sono formate da muco e liquido amniotico: sostanze che erano presenti nell’intestino del bimbo ancora quando si trovava nel pancione e che devono essere espulse nei primi giorni di vita. Queste feci hanno un aspetto ed una consistenza particolare: sono solitamente di colore verdognolo scuro, in alcuni casi nere e molto appiccicose. Devono essere prodotte entro le prime 24 ore di vita del bambino e se ciò non avviene è meglio fare un controllo perchè potrebbe essere il sintomo di qualche problema a livello intestina...
Fonte di notizie:
design per bambini
URL:
http://www.designperbambini.it/
-------------------------------- |
|