Bici senza pedali: perchè preferirla a quella con le rotelle

La bici senza pedali è ormai diffusa da molto tempo nei Paesi del nord Europa, perchè si tratta di uno strumento educativo prima di tutto e non solo di un semplice giocattolo. Da queste parti infatti la bicicletta è un mezzo di trasporto molto utilizzato ed è quindi importante che i bambini imparino il prima possibile ad utilizzarla nel modo corretto. Grazie alla bici senza pedali sin dall’età di 2-3 anni i più piccoli possono iniziare a comprendere come muoversi sulle due ruote, sviluppando abilità che in futuro si rivelano importantissime.
In Italia, al contrario, è solo negli ultimi anni che si stanno diffondendo le biciclette senza pedali perchè si è sempre preferito far utilizzare ai bambini quelle con le rotelle. A ben vedere, tali modelli sono però più dannosi che altro che i più piccoli quindi sarebbe sempre meglio evitarli. Bici senza pedali: perchè è utile per i bambini
La bicicletta senza pedali è utilissima per i più piccoli, non solo perchè permette loro di divertirsi in tutta sicurezza, senza raggiungere velocità che potrebbero diventare pericolose in caso di caduta. I modelli privi di pedali sono prima di tutto educativi perchè aiutano il bambino a sviluppare delle abilità specifiche a livello motorio come l’equilibrio e la corretta postura, ma anche la propriocezione ossia la percezione del corpo in relazione a movimento e spazio. Le bici senza pedali possono essere utilizzate a partire dai 2 anni di età ed i bimbi sono sem...
Fonte di notizie:
design per bambini
URL:
http://www.designperbambini.it/
-------------------------------- |
|